BUONA PASQUA 2020

colomba-della-pace-picasso-420x252

gli auguri di mamma Lella

Auguri care mamme, cari genitori, cari figli e figlie.
E’ una Pasqua molto diversa quella che celebriamo quest’anno: siamo diventati diversi, ci siamo scoperti solidali, generosi, pronti a sacrificare le nostre libertà e abbiamo scoperto che sappiamo finalmente ringraziare.
Non avevamo ancora capito quanto fosse importante dire un semplice “grazie”.
Oggi lo rivolgiamo a tutti coloro che hanno salvato migliaia di vite umane, che ci proteggono e ci assistono; il nostro unico sacrificio per proteggere loro è stato e sarà quello di rimanere più possibile a casa.
Auguri a tutti i giovani che sono rimasti all ‘estero, dove continuano a lavorare, auguri a quelli che si sono potuti ritrovare con le loro famiglie, a tutti va l’augurio che ci sia anche la nostra resurrezione, una rinascita globale che ci veda pronti a riflettere su tutto quello che è stato, con il proposito di trarne – pur attraversando “il male assoluto” – una visione migliore della vita con grande attenzione a ciò che è veramente importante: la salute, il lavoro, il rispetto e l’affetto (abbiamo visto medici, infermieri, personale sanitario, poliziotti, carabinieri essere vicini a chi non ha potuto farlo per i propri cari).
Oggi siamo orgogliosi che fra i medici, ad esempio tra coloro che si prendono cura del primo ministro inglese ci sia un italiano, un eccellenza calabrese e sono sicura che nel mondo sono tantissimi gli italiani che dimostrano il loro talento e il loro valore, quindi dobbiamo essere ancora più fieri del nostro Paese.
Lella

3 pensieri su “BUONA PASQUA 2020

  1. Buona sera a tutti.
    Sono Monica madre di due figli che vivono rispettivamente a Madrid e a Londra… In questi tempi difficili pur a volere stare sereni sono spesso preoccupata ma penso di condividere con tante altre madri le stesse ansie e preoccupazioni.
    Vorrei se possibile scambiare notizie e novità con altre mamme che hanno i figli nelle stesse città dove vivono i miei.
    Per questo lascio mia mail monica.migliaretti@yahoo.it

  2. Fino a due settimane fa ho dubitato se mio figlio di quasi ventisei anni che vive e lavora a Londra come ingegnere e spesso va in Africa per attuare progetti in energia sostenibile con i governi ‘Africani per conto della sua società, fosse stato un fesso o troppo responsabile per non scappare da Londra come moltissimi italiani iscritti all’AIRE hanno fatto imbarcandosi all’ultimo minuto su uno degli ultimi voli ALITALIA come carri bestiame…senza mascherine e regole di distanza tra un sedile e l’altro.
    Non è voluto partire per evitare di contagiarsi durante il viaggio (biglietto aereo prima annullato e poi nuovamente acquistato dai suoi genitori presi dall’ansia e apprensione per farlo rimpatriare visto che la sua azienda lo ha messo in smart working da casa), né per contagiare i suoi genitori (dopo avere visto scene che gente da Milano scappava al sud dai familiari che poi hanno contagiato).
    E’ rimasto a Londra solo nella stanzetta in affitto dividendo gli spazi comuni in orari alternati con i coinquilini per osservare le distanze nella casa.
    Confido che non prenda il virus e soprattutto per non avere a che fare con la disorganizzazione di attrezzature e dispositivi del sistema sanitario britannico (NHS). Che la buona sorta l’assista.
    Gli abbiamo inviato cibo perché gli scaffali dei supermercati erano vuoti e non trovava nulla.
    Ora però ci ricrediamo perché penso che abbia fatto la scelta giusta in quanto se torna dovrebbe stare 2 settimane isolato in Italia e, se poi riapre la società per cui lavora, una volta tornato dovrà stare in quarantena altre due settimane nel Regno Unito per un totale di un mese segregato nella stanza in affitto. Per Pasqua ci siamo sentiti in video chiamata con il resto della nostra famiglia sparpagliata in Europa: zii e altri nipoti a Bruxelles o in Svizzera, o a Londra e chi in Italia…
    In totale isolamento ma vicini con il cuore.

  3. Grazie Lella noi, con i figli che sono rimasti all’estero, condividiamo tutti gli stessi pensieri e le stesse ansie. Buona Pasqua in attesa di tempi migliori, non ci lasceremo rubare la serenita’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *