Quest’anno vorremmo festeggiare la Festa della Mamma non solo tra di noi ma anche in compagnia delle giovani mamme: le nostre figlie, le nostre nuore, le compagne dei nostri figli, le madri delle nostre nipotine e dei nostri nipotini.
Per qualche «mammina» sarà la prima volta.
Saranno emozionate?
I loro compagni si ricorderanno di fare arrivare loro un bigliettino, un pensierino da parte dei loro piccoli?
E a proposito di bigliettini e pensierini, si ricorderanno i nostri expat anche di noi?
Inviateci le frasi di auguri che state ricevendo dai vostri figli e figlie lontane.
Le aggiungeremo a questo post per ricordare insieme la Festa della Mamma di questo strano 2020.
Ed ecco i primi auguri che abbiamo raccolto su facebook:
Un semplice tanti auguri mamma (dalla Bretagna)
Un semplice auguri ma’ (da Copenhagen)
Un augurio a una mamma speciale (da Barcellona e Parigi)
Buona festa della Mamma e grazie per la vita che ci hai dato (da Tenerife)
Per la fatica di essere madre nonostante, in fondo, eri forse anche tu un pò bambina come me (da Marsiglia)
Ma la festa della mamma al quadrato (della nonna) quando capita? (da US)
Un albero reale, piantato in Kenya, per me virtuale.
Un libro (da Madrid).
Auguri mammi’ (da Parigi).
L’azalea dell’AIRC (da Londra)
La canzone “E yo mamma” (da Madrid)
Kahn e Jimi mi hanno costretto a chiamarti per farti gli auguri (da Berlino).
Una rosa (da Londra)
Dal Canada con amore
Una telefonata di quasi due ore (da una persona che in genere è telegrafica)
Una videochiamata lunghissima (da Amsterdam)
Mamma quando riaprono vieni a trovarmi? (dalla Malesia)
Mammmaaaaa quanto mi manca la tua marmellataaaa! (da Brighton)
E poi ancora auguri da: Amsterdam, Barcellona, Basilea, Londra, Vienna, dalla Nuova Zelanda e molti altri paesi e tante tante fotografie. Ecco la piu’ bella: