
Cassetta degli attrezzi
Perché una cassetta degli attrezzi?
Marina, una mia giovane amica, mi ha confidato una sera, con un misto eccitazione e di ansia, che di li a qualche giorno il suo primogenito si sarebbe trasferito a Londra per lavoro. Ai miei pat-pat sulla sua spalla ed al mio ‘benvenuta tra le mamme dei cervelli in fuga’, mi ha risposto: ”ma io non sono attrezzata per fare la mamma a distanza!”. Sulla parola ”attrezzata” mi si è accesa una lampadina: ecco, è vero, ha ragione Marina, siamo in tante a non avere gli attrezzi giusti per vivere – in serenità – la condizione di mamme di cervelli in fuga.
Di qui, l’idea di costruire una cassetta degli attrezzi che, al posto di chiodi, viti, tenaglie e martello, contenga storie, aneddoti, emozioni e riflessioni, richieste ed offerte di consigli e supporto nonché tutto quanto possa contribuire a vivere, in distensione e con un po’ di ironia, la quotidianità ed il futuro delle mamme di cervelli in fuga. Una cassetta da consegnare anche a quelle donne che, ancora non lo sanno, ma potrebbero essere le prossime mamme di cervelli in fuga.
La cassetta propone contenuti originali, prodotti dalla redazione, e mette a disposizione una piattaforma aperta ad ospitare i contributi di tutte le mamme e famiglie che vogliono partecipare a questa nuova community (per ora in Italia ma contiamo di lanciare anche un’edizione internazionale).
Spesso gli articoli in “Cassetta degli attrezzi” sono accompagnati da vignette umoristiche (create esclusivamente per mammedicervellinfuga) o anche da suggerimenti su film, canzoni, libri, articoli che ne richiamano l’argomento.
Comincia ad ”attrezzarti” anche tu, vai al numero zero e raccontaci di te


È di nuovo Natale

Tornare no, tornare si, tornare ma…

Numeri 2017

Lettere a un cervello in fuga: tutte le lettere e la vincitrice

I tanti modi di essere genitori a distanza

EVENTO CONCLUSO Festival delle Lettere – Milano 14 e 15 ottobre 2017

Chi ti manca di più?

Mamma Investigatrice
