Trasferirsi all’estero: i consigli più importanti

lisa2

Riceviamo e volentieri pubblichiamo i consigli di Caterina Piagentini, un’appassionata di viaggi e lingue, copywriter e traduttrice freelance, con il cuore diviso tra Italia, Regno Unito e Brasile.

Sono sempre di più gli studenti, i professionisti, i pensionati e i genitori italiani che decidono di trasferirsi oltre i confini nazionali. Che sia per proseguire gli studi in un altro paese, magari seguendo un corso universitario o professionale, per motivi di lavoro o per la voglia di ricominciare da zero, per godersi la pensione in paesi fiscalmente e climaticamente più amichevoli o per riunirsi ai propri figli e nipotini all’estero, si tratta sempre di una fase estremamente delicata della vita. Sono moltissimi, infatti, i fattori che andranno a incidere sulla nostra esperienza: la ricerca di un lavoro, l’integrazione con una cultura diversa, l’apprendimento della lingua locale, l’incontro con persone nuove. Diventa quindi fondamentale giocare d’anticipo e raccogliere informazioni sulla destinazione scelta in modo da facilitare il trasferimento e prepararci alla nuova vita all’estero.
Parla la lingua del posto– Tutti noi comprendiamo l’importanza di saper comunicare nella lingua locale, ma molti si riducono ad iniziare a studiarla solo una volta arrivati all’estero. L’apprendimento di una nuova lingua (o il perfezionamento di conoscenze già acquisite) richiede un lasso di tempo più esteso, soprattutto se, una volta trasferiti, saremo impegnati con altre attività, come la ricerca di un affitto o di un lavoro. Purtroppo l’italiano non è certo la lingua più parlata al mondo: l’inglese, per la maggior parte dei paesi, sarà un vero e proprio passe-partout che ci permetterà di comunicare con tutti. Chi si trasferisce per esempio in Tailandia, non avrà bisogno di conoscere perfettamente la lingua locale: l’inglese permetterà sicuramente un ottimo inserimento che l’italiano, al contrario, non permetterebbe. Siti come ef.com offrono un’ampia varietà di corsi di inglese ma anche di altre lingue, specifici per i tuoi obiettivi e la tua fascia di età.
Non portarti dietro cose inutili– Rivaluta ciò di cui hai davvero bisogno. Per un trasferimento in paesi molto lontani, come il Nord America o l’Australia, è spesso consigliabile ricorrere ad aziende specializzate in spedizioni e traslochi internazionali. Per un trasferimento in Europa o in altri paesi limitrofi, invece, potresti optare per una soluzione fai-da-te, affittando un furgone e partendo per un piccolo viaggio on-the-road che ti porterà a destinazione. Trasferirsi può diventare oneroso, quindi valuta bene budget ed esigenze.
• Raccogli informazioni sulla tua destinazione- Dedica del tempo a fare ricerche sulle diverse aree della città scelta. Una metropoli come Londra, per esempio, è composta da una moltitudine di quartieri diversi, ciascuno più indicato per gusti, esigenze e budget specifici, con notevoli differenze tra l’uno e l’altro. Non essere frettoloso nel ricercare informazioni importanti, come il tasso di criminalità, le scuole più vicine, i servizi offerti, i trasporti e il costo della vita. Avere un quadro dettagliato e completo dell’area dove ti trasferirai ti permetterà di fare una scelta oculata e di vivere una vita più comoda e serena per te e per la tua famiglia.
Risparmia più di ciò che ti serve – Trasferirsi all’estero richiede molte risorse, soprattutto finanziarie. Per far fronte alle spese, è consigliabile cominciare a risparmiare diversi mesi prima della partenza, soprattutto se non si ha già un posto di lavoro o una fonte di sostentamento assicurata al nostro arrivo. Risparmia più del minimo indispensabile, così potrai affrontare le giornate con maggiore autonomia e sicurezza.

Trasferirsi all’estero è una sfida emozionante ed entusiasmante ma la preparazione è uno step indispensabile se si vuole partire col piede giusto. Seguendo queste buone pratiche, raccogliendo il maggior numero di informazioni possibili sulla tua destinazione e preparandosi giorno dopo giorno, ti assicurerai una transizione più facile (per te e la tua famiglia) in modo da poter cominciare la tua nuova vita nel miglior modo possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *