Di solito sulle nostre pagine non entriamo direttamente in questioni politiche.
In questi giorni, tuttavia, la formazione imminente del nuovo governo e soprattutto il lavoro che attende alla proposizione del programma Next Generation UE coinvolge il futuro anche del nostro essere famiglia.
Abbiamo ricevuto le riflessioni di Laura che volentieri vi proponiamo.
“Il prof. Draghi ha presente quanti ragazzi italiani hanno lasciato il nostro paese e vivono all’estero? Ragazzi con curriculum di studio spesso molto importanti (laurea, dottorati, master) in molti campi: artistico, letterario e scientifico.
Non crede, il prof. Draghi, che l’impiego di questi giovani, nei rispettivi campi di competenza, in italia, in questo momento, potrebbe aiutare la ripresa del paese?
Chissà se sarà possibile, grazie alle novità che questo governo sicuramente apporterà, che, chi lo desidera, possa avere l’opportunità di rientrare?
Il prof. Draghi non è presente sui social, ma magari qualcuno a lui vicino, sì.”
Nota: Laura è la mamma torinese di una ragazza di 35 anni, laureata in lettere comparate (lei è un’ispanista), dottorato a Bologna, master concluso l’anno scorso, pochi giorni prima che il mondo cambiasse, a Madrid, dove vive e insegna italiano.